30 Ottobre 2025

Nuova edizione per “Scuola in bosco”

Torna l’iniziativa della Regione Puglia rivolta ai Boschi Didattici della Puglia per imparare all’aria aperta rispettando l’ambiente

Più visti

Dalla tutela della biodiversità alla conservazione della natura, dalla mitigazione climatica alla difesa idrogeologica: fondamentale il ruolo dei boschi sul territorio, beni collettivi da difendere e valorizzare. Aule a cielo aperto che raccontano la storia, la cultura e la tradizione dei territori do una regione conosciuta per un patrimonio boschivo molto ridotto in termini di superfici ma molto ricco in termini di biodiversità.

Siamo la terra delle 10 querce e in questa regione con una apposita legge regionale abbiamo istituito l’albo dei Boschi didattici – ricorda Domenico Campanile. Dirigente Sezione Gestione sostenibile e Tutela delle risorse forestali e naturali della Regione Puglia – Ai boschi didattici da diverso tempo stiamo dando sostegno finanziario per una serie di iniziative, a partire dalla ‘Scuola in Bosco’. Anche quest’anno c’è la nuova edizione per permettere la realizzazione di attività di divulgazione in campo forestale rivolte alle scolaresche”.

© Foto: Puglia Verde

La tutela e la conservazione dei boschi passano dalla cura dell’importante patrimonio naturale. Predisposto un bando per favorire la lotta agli incendi

I boschi rappresentano un’importante risorsa naturale da tutelare con azioni di prevenzione, a partire da quelle contro gli incendi boschivi. “Per la tutela e la conservazione del patrimonio forestale abbiamo predisposto un nuovo bando rivolto soprattutto alle amministrazioni comunali – ha affermato Domenico Campanile. Dirigente Sezione Gestione sostenibile e Tutela delle risorse forestali e naturali della Regione Puglia – Un contributo seppur minimo di appena 5.000 euro che vuole però rappresentare un segnale forte dell’attenzione del governo nei confronti degli enti locali”.
Condividi:
spot_img
spot_img

Le ultime