6 Luglio 2025

PRIMO PIANO

Una storia lunga 80 anni che parla di una realtà passata dai dieci soci fondatori del 1945 all'attuale base associativa di 360 imprese. A celebrare l’importante traguardo, FederUnacoma, l’associazione italiana dei costruttori di macchine agricole, in occasione della propria assemblea annuale tenutasi oggi a Bologna. Un’occasione per analizzare la...
spot_img
spot_img

Mitilicoltura, nasce il progetto MITICA

Sviluppare, attraverso un qualificato team di partner tecnici e istituzionali, in un arco temporale di 18 mesi, una serie di proposte per la produzione...

Apicoltura, gli esiti dell’istruttoria del bando regionale 2025

Sono complessivamente 35, tutte ricevibili, le domande di aiuto presentate e in modalità telematica nel portale SIAN - Sistema Informativo Agricolo Nazionale, entro i...
00:06:34

Filiera vitivinicola e circolarità, incontro pubblico a Lecce

Valorizzare i sottoprodotti della filiera vitivinicola per creare nuovi prodotti da utilizzare all’interno della stessa o in ambiti differenti. Proseguono senza sosta le attività...

Primitivo, al via un progetto di sperimentazione didattica

Un progetto di sperimentazione didattica che mira alla costituzione di un centro di ricerca in viticoltura ed enologia nel territorio del Primitivo, vitigno simbolo...

Puglia Verde del 31 maggio 2025

La puntata di Puglia Verde del mese di maggio riserva grande attenzione al grano duro e al rafforzamento delle...

Puglia Verde del 20 aprile 2025

Puglia Verde di questo mese è dedicato alla partecipazione di aziende, consorzi e associazioni alla edizione 2025 del Vinitaly...

Puglia Verde del 30 marzo 2025

Al centro di questa puntata di Puglia Verde l’edizione n° 30 del Premio Biol, il riconoscimento internazionale dedicato al...

CSR Puglia, investimenti per 27 milioni di euro per nuovi impianti di olivo

Sono i 365 i progetti trasmessi al sistema informatico regionale della Puglia relativi all’Intervento SRD01.01B “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole...

CSR Puglia, la graduatoria provvisoria per “gli agricoltori custodi”

Approvata dalla Sezione Determinazione della Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l'agricoltura della Regione Puglia la graduatoria provvisoria, con relativo punteggio, delle domande rilasciate...

CSR Puglia, intervento SRD01.01B: pubblicata l’operatività dell’Avviso pubblico

Approvate le modifiche, integrazioni e i termini per la presentazione delle Domande di Sostegno (DdS) a valere sull'avviso relativo all’Intervento SRD01.01B “Investimenti produttivi agricoli per...

CSR Puglia, pubblicati tre nuovi avvisi

Sostenere gli investimenti produttivi agricoli per migliorare la competitività delle aziende agricole pugliesi del comparto agrumicolo, cerasicolo e dell’uva da tavola. È questo l’obiettivo...
00:05:06

PSR Puglia 2014-2022, raggiunto il target di spesa

Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Puglia ha superato il target di spesa fissato al 31 dicembre. A essere rendicontati all’organismo pagatore...

Bando 2024 dell’intervento 4.1.A, respinta la richiesta di sospensiva

Con l’ordinanza cautelare n. 433/2024, il TAR Puglia ha respinto la richiesta di sospensiva formulata nel giudizio di annullamento della graduatoria relativa al bando...

Macchine agricole: mercato nazionale in rosso, Puglia in controtendenza

Continua la flessione del mercato nazionale per tutte le principali tipologie di macchine agricole. È quanto emerge dai dati sul primo trimestre dell’anno, elaborati dall’Ufficio Studi di FederUnacoma, la...

Mercato trattrici, leggera flessione in Puglia

Il mercato agromeccanico in Puglia, nel periodo compreso tra i mesi di gennaio e ottobre, registra una leggera flessione delle vendite. I dati relativi alle immatricolazioni di trattrici –...

Food&wine, la Puglia incontra la GDO statunitense

Il food&wine di qualità pugliese guarda oltre i confini nazionali grazie a una missione incoming in Puglia di operatori del settore della grande distribuzione organizzata statunitense. In concomitanza con...

Giardinaggio, il meteo condiziona il mercato delle macchine

Le condizioni metereologiche verificatesi nei primi sei mesi del 2024 hanno influenzato il mercato delle macchine per il gardening. È quanto emerge dall’analisi dei dati elaborati dall’associazione dei costruttori...

Mitilicoltura, nasce il progetto MITICA

Sviluppare, attraverso un qualificato team di partner tecnici e istituzionali, in un arco temporale di 18 mesi, una serie di proposte per la produzione...

Il pescato e i vini di Puglia nel cuore di Verona

Un doppio evento fuori salone dedicato alla promozione del comparto ittico e dei vini della Puglia enoica di qualità: “A Sea of Flavors -...

Pescaturismo e ittiturismo in Puglia, le Linee guida

Approvate dalla Regione Puglia le Linee guida tecnico operative per l’avvio e l’esercizio delle attività di pescaturismo e ittiturismo in Puglia, uno strumento operativo che...

Cormorani, una minaccia per la pesca in Puglia

A causa della tropicalizzazione del clima sarebbe più che triplicata la presenza dei cormorani in Puglia. A denunciarlo in una nota Coldiretti Puglia. Con...

Fermo pesca piccoli pelagici, pubblicato l’avviso

Assicurare un sostegno economico al settore produttivo pugliese della pesca dei piccoli pelagici (sistema a volante), acciughe e sardine, e che osservano regolarmente i...

Pesca e acquacoltura, le sollecitazioni di Pentassuglia

Attivare soluzioni risarcitorie per il comparto della mitilicoltura, colpito pesantemente, per quasi il 70% della produzione 2024, dalle mucillagini e dalle alte temperature registrate...

Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo decreto flussi

Approvato dal Consiglio dei Ministri, in esame preliminare, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo ai flussi migratori per il triennio 2026-2028,...

Oleoturismo, approvata la disciplina dal Consiglio regionale della Puglia

Approvato all’unanimità nella seduta di ieri dal Consiglio regionale della Puglia, il disegno di legge relativo alla disciplina dell’oleoturismo. Il provvedimento legislativo, che recepisce...

Agricoltura e sicurezza, l’appello di Federacma

All’indomani dell’ennesima tragedia consumatasi tra le campagne a causa del ribaltamento di un trattore, arriva l’appello per la sicurezza dei mezzi agricoli da Federacma,...

Bando ISI 2024, al via la presentazione delle domande

Potranno essere presentate da lunedì 14 aprile, le domande per il Bando ISI 2024, l’avviso pubblico dell’INAIL, l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni...

DAI TERRITORI
TERRITORI

Manfredonia, blitz agricoltori contro grano canadese

Blitz degli agricoltori di Coldiretti questa mattina al porto di Manfredonia con gommoni e motoscafi. Una mobilitazione a difesa del Made in Italy, sottolinea Coldiretti Puglia in un comunicato...

Porto Cesareo, D’Adamo nuovo direttore dell’Area Marina Protetta

Nominato il nuovo direttore dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo. Si tratta di biologo salentino Marco D’Adamo. Quarantotto anni, nato a Brindisi ma ormai da tempo residente a Lecce...

Torre Guaceto, un impianto per il riuso delle acque reflue in agricoltura

Aumentare la tutela della Riserva naturale di Torre Guaceto, sulla costa adriatica dell'alto Salento, sostenendo al contempo il comparto settore agricolo. Sono partiti i lavori per la realizzazione di...

Bari, finanziato un orto urbano

Presto la città di Bari si doterà di un nuovo orto urbano. A renderlo noto è l’amministrazione comunale che ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione della nuova area...

Lupo nel Salento, parola d’ordine collaborazione

Proseguono le attività per lo studio e il monitoraggio del lupo nel Salento realizzate nell’ambito di Hic Sunt Lupi, il progetto nato da un accordo di collaborazione tra Regione...

Coldiretti, le nuove nomine in Puglia

È tempo di nomine all’interno delle federazioni provinciali pugliesi di Coldiretti. Cambio di guardia a Foggia con Lorenzo Belcapo che assume l’incarico di direttore provinciale. Classe 1974, di Bagnoregio...

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie, inchieste, approfondimenti e reportage sull’agricoltura pugliese

    Buone feste con i dolci della tradizione

    Calzoncelli, purceddhruzzi, pettole, mandorle con lo zucchero. Gli odori e i sapori dei dolci della tradizione natalizia pugliese stanno invadendo le strade dei piccoli...
    00:03:35

    Relais Histò, soggiorni ed eventi di charme a Taranto

    Una location unica nata sui resti di un antico borgo in una delle capitali della Magna Grecia, Taranto. Un soggiorno all’insegna del relax quello...

    “Benvenuti in Puglia” con il Primitivo di Manduria

    Terra di vino e di eventi che promuovo le unicità di una regione sorprendente, il Salento ha ospitato nei primi giorni di agosto uno...

    Tenute Chiaromonte a Vinitaly 2024

    Una piccola azienda a conduzione familiare, nata quasi 200 anni fa, che dalle campagne di Acquaviva delle Fonti, nel Barese, ha portato il Primitivo...

    A Vinitaly 2024 le novità di Cantina San Donaci

    Una realtà cooperativa nata nel 1933 dall’idea imprenditoriale di un gruppo di 12 agricoltori, che oggi conta circa 300 soci. Una realtà solida e...

    FIERE ED EVENTI
    FIERE ED EVENTI

    00:04:32

    Agrilevante, prosegue il roadshow dell’edizione 2025

    Marocco, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Grecia, Serbia e Algeria: prosegue senza sosta il roadshow di presentazione di Agrilevante, la rassegna dedicata alle tecnologie specifiche...

    Osaka 2025, protagonista la Puglia agroalimentare di qualità

    La Puglia di qualità è stata raccontata all’EXPO 2025 di Osaka attraverso i prodotti agroalimentari d’eccellenza che contraddistinguono il paniere regionale. Si è conclusa...

    Blue Economy, a Unisalento il premio della Levi-Montalcini Foundation

    Francesco Zangaro, Francesca Marcucci, Maria Dolores De Donno, Ludovico Schifa e Giovanni Sibilio, giovani universitari, dottorandi e assegnisti di ricerca: sono loro i componenti...

    Premio ArpAmare 2025, ultimi giorni per partecipare

    Promuove la valorizzazione artistica del mare della Puglia, stimolando la riflessione sugli aspetti ecologici, culturali e naturalistici. È questo l’obiettivo del Premio ArpAmare, concorso...

    Torre Guaceto si conferma Blue Park

    Confermata tra le eccellenze mondiali della conservazione l’Area Marina Protetta (AMP) di Torre Guaceto, così tra le 30 migliori riserve al mondo, delle quali...

    Assegnate alle Puglia 27 Bandiere Blu

    Tornano a sventolare sul litorale pugliese le Bandiere Blu, il simbolo che attesta la qualità delle acque, ma anche l’efficienza della depurazione e della...

    Stagione balneare 2025, in Puglia acque eccellenti

    Alta qualità ed eccellenza delle acque caratterizzeranno la stagione balneare 2025 in Puglia. È quanto emerso dalla classificazione delle acque di balneazione in tutte le...

    Diga del Pappadai, al via le opere infrastrutturali

    Con l’avvio delle opere infrastrutturali per mettere in esercizio l’invaso artificiale del Pappadai, nel Tarantino, entra nel vivo la strategia regionale per la gestione...