CATEGORIA
EMERGENZA XYLELLA
Risorse rigenerazione olivicola, Pentassuglia replica a De Carlo
"Nei giorni scorsi esponenti del centrodestra con in testa il senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione Agricoltura, sono stati in Puglia ad annunciare...
Regione Nena, verso un futuro agricolo sostenibile
Tenutasi nei giorni scorsi presso il CIHEAM Bari la conferenza di alto livello sul rafforzamento della Strategia Fitosanitaria della Regione NENA (Nord Africa e...
Xylella, prosegue la lotta all’insetto vettore
Prosegue il Piano di azione per combattere la diffusione della Xylella fastidiosa in Puglia attraverso la strategia di controllo degli insetti vettori. Dopo le...
Xylella fastidiosa, individuato focolaio a Minervino Murge
Individuata a Minervino Murge (BT) una pianta di olivo infetta da Xylella fastidiosa subspecie pauca. Il focolaio in area indenne è stato individuato grazie...
Lotta alla Xylella, al via le lavorazioni per il controllo dei vettori
Pubblicato dall’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia - con Determina n. 47/2025 e successiva circolare esplicativa del 31 marzo 2025 - l’elenco dei comuni pugliesi...
Xylella, all’Arif la concessione di piante resistenti
Nella seduta odierna, la Giunta regionale della Puglia ha affidato all’ARIF, l’Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali, il compito di svolgere, unitamente all’attività vivaistica...
Xylella, la Regione incontra il partenariato agricolo pugliese
In vista dell’incontro in programma a Roma il prossimo 26 febbraio, l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia e il direttore del Dipartimento Agricoltura,...
Xylella, al via il piano di sostegno
Supportare la riconversione e il reimpianto di colture nelle zone colpite: è questo l’obiettivo del piano di sostegno per le imprese agricole danneggiate dal...
Un bando per la salvaguardia degli olivi secolari o monumentali
Prevenire la diffusione di Xylella fastidiosa subspecie pauca e salvaguardare il patrimonio olivicolo a carattere monumentale e storico pugliese, favorendo l’innesto con varietà resistenti...
La città di Bari combatte gli agenti fitopatogeni
Rafforzare interventi di potatura di alberi, pronto intervento e manutenzioni per prevenire la diffusione di fitopatie, Xylella ma non solo. È questo lo scopo...