CATEGORIA
PREZZI E MERCATI
Mercato trattrici, leggera flessione in Puglia
Il mercato agromeccanico in Puglia, nel periodo compreso tra i mesi di gennaio e ottobre, registra una leggera flessione delle vendite. I dati relativi...
Food&wine, la Puglia incontra la GDO statunitense
Il food&wine di qualità pugliese guarda oltre i confini nazionali grazie a una missione incoming in Puglia di operatori del settore della grande distribuzione...
Giardinaggio, il meteo condiziona il mercato delle macchine
Le condizioni metereologiche verificatesi nei primi sei mesi del 2024 hanno influenzato il mercato delle macchine per il gardening. È quanto emerge dall’analisi dei...
Macchine agricole, primi sei mesi con segno negativo
Come anticipato durante l’assemblea annuale di FederUnacoma, la federazione nazionale dei costruttori delle macchine per l’agricoltura, tenutasi il mese scorso a Zola Predosa (Bologna),...
Mercato trattrici agricole, in calo le vendite ma fatturato in crescita
Ammonta a circa 2 milioni e 200 mila unità, con un calo dell’8% rispetto all’anno precedente, il totale delle trattrici vendute, ma il fatturato...
Olio e vino, annate molto diverse
Pensando alla Puglia agroalimentare, non si può prescindere da due prodotti, l’olio e il vino. Due comparti che hanno dovuto fare i conti negli...
Segno negativo per la produzione di vino nel 2023
Con 39 milioni di ettolitri, la produzione di vino nel 2023 in Italia è risultata una delle più scarse degli ultimi decenni. È quanto...
Puglia nella top ten della produzione florovivaistica italiana
La Puglia tra le prime 10 regioni che registrano il più alto valore alla produzione del settore florovivaistico italiano. Si è piazzata, infatti, al...
La DOP economy vale in Puglia 678 milioni
In Puglia la DOP economy vale 678 milioni di euro. È questo, infatti, il valore generato nel 2022 dalle 60 filiere del cibo e...
Carrello spesa prodotti alimentari, +9,2% nei primi nove mesi dell’anno
Nei primi nove mesi del 2023 il carrello della spesa per i prodotti alimentari da consumare in casa è costato agli italiani il 9,2%...