CATEGORIA
ECONOMIA E POLITICA
Expo 2025, fari puntati sul paesaggio agricolo italiano
Colori, suoni, odori: il paesaggio agricolo italiano racconta una lunga storia sviluppatasi tra mare e montagna, pianure e colline, vigneti e foreste. Cartoline frutto...
L’orticoltura italiana protagonista a Osaka con FederUnacoma
L’orticoltura italiana accoglie i visitatori del Padiglione Italiano all’Expo di Osaka. È stato inaugurato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco...
Oleoturismo, approvata la disciplina dal Consiglio regionale della Puglia
Approvato all’unanimità nella seduta di ieri dal Consiglio regionale della Puglia, il disegno di legge relativo alla disciplina dell’oleoturismo. Il provvedimento legislativo, che recepisce...
CSR Puglia, investimenti per 27 milioni di euro per nuovi impianti di olivo
Sono i 365 i progetti trasmessi al sistema informatico regionale della Puglia relativi all’Intervento SRD01.01B “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole...
Regioni e Comuni europei, garantire redditi equi agli agricoltori
Durante la sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni tenutasi il 14 e 15 maggio a Bruxelles, i leader locali e regionali hanno adottato...
Agricoltura e sicurezza, l’appello di Federacma
All’indomani dell’ennesima tragedia consumatasi tra le campagne a causa del ribaltamento di un trattore, arriva l’appello per la sicurezza dei mezzi agricoli da Federacma,...
Politica Agricola Comune, no al fondo unico
Un quadro finanziario pluriennale (QFP) significativamente più ambizioso, in grado di rispondere alle crescenti aspettative dei cittadini europei in un contesto globale instabile. È...
CSR Puglia, la graduatoria provvisoria per “gli agricoltori custodi”
Approvata dalla Sezione Determinazione della Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l'agricoltura della Regione Puglia la graduatoria provvisoria, con relativo punteggio, delle domande rilasciate...
Macchine agricole: mercato nazionale in rosso, Puglia in controtendenza
Continua la flessione del mercato nazionale per tutte le principali tipologie di macchine agricole. È quanto emerge dai dati sul primo trimestre dell’anno, elaborati...
Amerigo Vespucci, una vetrina per l’agromeccanica italiana
Celebrato in occasione dell’arrivo nel porto di Brindisi dell’Amerigo Vespucci, la nave più antica della Marina Militare, lo stretto legame tra terra e mare....