CATEGORIA
POLITICHE EUROPEE
Catastrofi naturali, ok all’utilizzo dei fondi UE
Importanti novità per il settore agricolo e forestale e l'uso delle risorse comunitarie. Il Parlamento europeo, infatti, ha approvato la proposta di revisione del...
Deforestazione, rinviata l’entrata in vigore
Rinviata di un anno l’entrata in vigore del Regolamento europeo sulla deforestazione che mira a garantire che i prodotti venduti nell’Unione Europea non provengano...
Sovranità Alimentare, arriva l’ok dall’Europa
La Sovranità Alimentare ottiene piena cittadinanza anche nelle conclusioni strategiche adottate sulla nuova PAC dai ministri europei dell'Agricoltura, dopo essere stata inserita nel documento conclusivo...
Aiutare i consumatori a prendere decisioni informate e più sane su prodotti come miele, succhi di frutta, marmellate e confetture. È questo il principio...
PAC, dal Consiglio Ue via libera alle prime norme sulla semplificazione
Dovrebbero entrare in vigore nelle prossime settimane alcune delle misure di semplificazione nell'applicazione della PAC, la Politica agricola comune, approvate dal Consiglio Ue Agricoltura...
Bruxelles, deroga di un anno sull’obbligo dei terreni a riposo
Per tutto il 2024 gli agricoltori europei non dovranno mettere a riposo il 4% dei loro seminativi. La Commissione europea ha adottato ufficialmente un...
Commissione Ue, stop alla legge sui fitofarmaci
Ritiro della proposta legislativa sulla riduzione dell’uso dei pesticidi e sostegno al reddito degli agricoltori. È quanto ha annunciato la presidente della Commissione europea,...
Carne coltivata, 12 Paesi chiedono alla Ue un dibattito pubblico
Un supplemento di indagini sulla carne coltivata in laboratorio, che conduca a una valutazione d'impatto completa e basata sui fatti, prima di qualsiasi autorizzazione...
Etichettatura vini e norme Ue, firmato il decreto di deroga
Posticipata in Italia l'applicazione della norma Ue in materia di etichettatura. A un giorno dall'entrata in vigore, infatti, il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare...
Etichette vini, in vigore dall’8 dicembre le nuove regole
A partire dal prossimo 8 dicembre le etichette dei vini dovranno riportare i valori nutrizionali e l’elenco degli ingredienti. Entrano in vigore, infatti, le nuove...