Siccità in Puglia, chiesto dalla Giunta al Ministero il decreto di declaratoria
Era uno dei provvedimenti più attesi dal mondo agricolo. La Giunta regionale della Puglia nella seduta odierna ha richiesto al Ministero dell'Agricoltura l’emissione del...
Maltempo, violenta grandinata a Nardò e Copertino
Una violenta grandinata si è abbattuta nella tarda mattinata in campo aperto a Nardò e Copertino, nel Leccese. Dalle zucchine alle angurie, dai pomodori...
Risorse idriche in Puglia, bene la pioggia ma non basta
Non è bastata la pioggia della scorsa settimana a riempire gli invasi della Puglia, con i livelli fermi a poco più della metà della...
Produzione agricola in calo per effetto dei cambiamenti climatici
È l’agricoltura il settore economico che risente maggiormente delle conseguenze dei cambiamenti climatici. La conferma arriva dallo studio Censis Confcooperative, con un focus che...
Caldo anomalo e siccità, è allarme nelle campagne pugliesi
Caldo anomalo e siccità rischiano di produrre non pochi danni alle produzioni agricole pugliesi, con le colture ingannate dalle alte temperature e rese ancora...
Le conseguenze del vento e del freddo improvviso sull’agricoltura
In 24 ore in Puglia si sono verificate tre tempeste di vento a Bari, Barletta e Gallipoli e un tornado a Monopoli. È quanto...
In Puglia -60% di miele a causa di caldo e siccità
A causa degli eventi estremi prodotti dalla tropicalizzazione del clima la produzione di miele del 2023 rischia di essere fra le più basse del...
Il caldo anomalo porta sulle tavole frutta più dolce e fuori stagione
Il caldo anomalo di ottobre porta sulle tavole pugliesi frutta tipicamente estiva e più dolce. È l’analisi di Coldiretti Puglia sugli effetti di un...
Giovani Coldiretti Puglia, un flash mob contro i danni da clima in agricoltura
"Aprite gli occhi!" E’ stato questo il grido d’allarme lanciato dai giovani agricoltori di Coldiretti Puglia in occasione del flash mob organizzato a Bari...
Allarme della CIA Puglia sui danni del maltempo
Produzioni di rose rosse distrutte, vendemmia compromessa, oliveti danneggiati: sono le conseguenze dell’ondata di maltempo che si è abbattuta nel pomeriggio di sabato 23...