28 Aprile 2025
spot_img

CATEGORIA

CIBO E TERRITORI

00:01:56

Martina Franca, natura, cultura e bontà

Amore e cura per il territorio: ingredienti segreti che hanno reso produttiva una della aree più affascinanti della regione: il Comune di Martina Franca....
00:02:48

Ginosa tra terra, mare e prodotti della tradizione

Un luogo da scoprire lentamente tra terra e mare, deliziati dai sapori della tradizione. L’offerta di Ginosa, splendida cittadina in provincia di Taranto, è...

Relais Histò, soggiorni ed eventi di charme a Taranto

Una location unica nata sui resti di un antico borgo in una delle capitali della Magna Grecia, Taranto. Un soggiorno all’insegna del relax quello...
00:03:55

Monopoli protagonista a ‘Benvenuti in Puglia’

Tra le località turistiche di Puglia più amate negli ultimi anni, Monopoli, splendida cittadina in provincia di Bari, adagiata sull’Adriatico.  Dalle meravigliose coste al...

Xylella, all’Arif la concessione di piante resistenti

Nella seduta odierna, la Giunta regionale della Puglia ha affidato all’ARIF, l’Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali, il compito di svolgere, unitamente all’attività vivaistica...

Xylella, la Regione incontra il partenariato agricolo pugliese

In vista dell’incontro in programma a Roma il prossimo 26 febbraio, l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia e il direttore del Dipartimento Agricoltura,...

Xylella, al via il piano di sostegno

Supportare la riconversione e il reimpianto di colture nelle zone colpite: è questo l’obiettivo del piano di sostegno per le imprese agricole danneggiate dal...

Agricampeggio in Puglia, pubblicati i requisiti

Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, il n. 6 del 20 gennaio 2025, la disciplina dei requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi degli spazi...

Bari, finanziato un orto urbano

Presto la città di Bari si doterà di un nuovo orto urbano. A renderlo noto è l’amministrazione comunale che ha ottenuto il finanziamento per...

Un bando per la salvaguardia degli olivi secolari o monumentali

Prevenire la diffusione di Xylella fastidiosa subspecie pauca e salvaguardare il patrimonio olivicolo a carattere monumentale e storico pugliese, favorendo l’innesto con varietà resistenti...

I PIÙ VISTI

00:48:43
00:24:22
00:24:08
00:24:21
00:24:22
spot_img