La Sezione Competitività delle filiere agroalimentari ha approvato il bando -annualità 2025- per l’attuazione delle azioni di sostegno regionale al comparto zootecnico per la stipula delle polizze assicurative per la rimozione e distruzione delle carcasse degli animali morte in azienda.
L’intervento persegue le finalità di promuovere interventi di difesa delle produzioni zootecniche per far fronte agli elevati costi dei premi assicurativi per la copertura degli oneri derivanti dalla rimozione e distruzione delle carcasse degli animali morti in azienda.
La misura regionale si aggiunge al contributo statale nel pagamento del premio assicurativo sostenuto per la garanzia “rimozione e distruzione delle carcasse degli animali morti in azienda”.

Beneficiarie del contributo le micro, piccole e medie imprese di cui all’allegato I del Regolamento (UE) 2022/2472 della Commissione Europea
Alle imprese beneficiarie il sostegno verrà erogato sotto forma di servizio sovvenzionato. L’aiuto non comporterà pagamenti alle imprese agricole ma sosterrà, attraverso l’attività dell’Organismo Collettivo di difesa, destinatario diretto del finanziamento, il servizio di smaltimento carcasse.
La domanda di contributo può essere presentata dagli Organismi Collettivi di difesa, a partire dalla data di pubblicazione del bando sul B.U.R.P ed entro il 30.09.2025. Il bando è finanziato con risorse del bilancio autonomo della Regione Puglia e la base giuridica dell’aiuto di Stato SA.151924 è stata approvata con D.G.R n. 504 del 16.04.2025.