In occasione della 88esima edizione della Fiera del Levante attenzione puntata sull’importanza della cooperazione tra Europa e Mediterraneo per il futuro del lavoro.
Un comparto, a partire dal settore agricolo, in cui il dialogo e lo scambio offrono importanti opportunità, come emerso nel corso di NET-Work You un’iniziativa realizzata da Confcooperative Puglia e CIHEAM Bari: obiettivo sviluppare un modello sostenibile di mobilità qualificata tra Italia ed Egitto, attraverso programmi di formazione e tirocini.
Opportunità per le imprese in un Mediterraneo in evoluzione

Il progetto, della durata di 36 mesi, si rivolge a 60 giovani operai/tecnici del settore agricolo provenienti dalle aree più fragili dell’Egitto e 40 neolaureati dalle facoltà di agricoltura, biologia e ingegneria.
Reciprocità la parola chiave del progetto che prevede anche la creazione di una rete mediterranea multi-stakeholder attraverso la promozione di partenariati pubblico-privati e lo scambio di buone pratiche.
In occasione dell’incontro, una delegazione internazionale ha visitato il CIHEAM Bari e tre realtà cooperative innovative.
Tutti i dettagli nel servizio.