L’attuale fase di incertezza geopolitica e commerciale, unita alle trasformazioni nei flussi globali dell’agroalimentare, ha comportato la necessità, per la Regione Puglia, di integrare e aggiornare la programmazione fieristica regionale puntando sia all’apertura di nuovi mercati esteri, in particolare nell’area asiatica, sia al consolidamento della presenza e riconoscibilità dei prodotti pugliesi sui mercati già presidiati.
Pentassuglia: è essenziale che le istituzioni siano al fianco delle imprese

“La Puglia agroalimentare – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia – ha una qualità riconosciuta in tutto il mondo, ma la qualità da sola non basta: occorrono visione strategica, investimenti mirati e una presenza continuativa nei contesti fieristici più rilevanti a livello internazionale. Con queste modifiche al programma triennale, intendiamo dare un segnale concreto: la Regione Puglia continua a investire nella promozione dei nostri prodotti e nel rafforzamento del sistema agroalimentare regionale, perché siamo convinti che l’identità, la sostenibilità e l’innovazione dei prodotti di qualità, DOP, IGP e dei nostri prodotti tradizionali, delle terre e dei mari di Puglia, rappresentano leve decisive per la crescita economica e sociale dell’intero territorio”.
Sostenere le PMI nei mercati esteri e rafforzare la riconoscibilità dei prodotti di qualità

Nel programma triennale del Dipartimento Agricoltura per le attività di promozione sono state quindi integrate le seguenti manifestazioni:
Foodex Japan – Tokyo
Manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare nell’area Asia-Pacifico, dove le esportazioni italiane e pugliesi stanno registrando una crescita significativa. L’inserimento di Foodex Japan nella programmazione regionale mira a rafforzare la competitività dei prodotti pugliesi in un mercato ad alto valore aggiunto.
FHC Expo – Shanghai
Fiera leader per i prodotti alimentari importati in Cina. La presenza della Puglia all’interno della manifestazione si inserisce in una strategia di internazionalizzazione che mira ad ampliare le opportunità di penetrazione commerciale nel mercato cinese, da sempre ricettivo verso il Made in Italy di qualità.
Alimentaria – Barcellona

La fiera leader in Spagna per l’agroalimentare entra nella programmazione regionale. Rappresenta un’importante opportunità commerciale per le imprese pugliesi, grazie alla centralità strategica della Spagna per l’export di prodotti come olio, pasta, conserve, dolci, lattiero-caseari e carni.
Evolio Expo – Bari
Inizialmente inserita come “Fiera Olio Vino”, la manifestazione è stata ridefinita e approvata con D.G.R. n. 1462 del 28/10/2024; la prossima edizione sarà realizzata dal 29 al 31 gennaio 2026.
Mediterraneo Slow – Taranto
L’evento è stato definito e approvato con D.G.R. n. 767 del 05/06/2025.
Per Evolio Expo e Mediterraneo Slow, realizzati in via sperimentale nel 2025, è previsto un potenziamento.




