Di grande rilievo ad Agrilevante, l’Esposizione Internazionale di Macchine, Impianti e Tecnologie per le Filiere Agricole e la Zootecnia, la presenza di operatori provenienti dai principali Paesi target del Piano Mattei che ha individuato nell’agricoltura e nelle tecnologie agricole una delle linee di intervento prioritario.
Ad accogliere, nella principale fiera di settore del Mediterraneo organizzata da FederUnacoma, i ministri dell’agricoltura di Ghana, Repubblica del Congo e Senegal, accompagnati dalla rispettive delegazioni, è stato il CIHEAM Bari, knowledge partner e organismo attuatore per la componente pubblica del programma Area Africa, “Rafforzamento degli ecosistemi agroalimentari in Ghana, Repubblica del Congo e Senegal, in collaborazione con il settore privato italiano”, cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e realizzato insieme con BF International, partner per la componente privata.
Una importante occasione di confronto proseguita con la visita delle delegazioni ufficiali ad Agrilevante

Le delegazioni hanno visitato i laboratori, le aule e le strutture del Centro di eccellenza internazionale per la formazione post-universitaria, la ricerca applicata e la cooperazione allo sviluppo, approfondendo le attività dell’Istituto che oggi coordina 44 progetti della Cooperazione Italiana in 39 Paesi.

Rafforzamento delle relazioni istituzionali e tecnico-scientifiche nel settore agricolo e agroalimentare al centro anche della visita del Ministro dell’Agricoltura del Montenegro e del Ministro del commercio estero e delle relazioni economiche della Bosnia Erzegovina.
Un’opportunità per esplorare nuove possibilità di collaborazione con il CIHEAM Bari e le imprese italiane a vantaggio dell’agricoltura dei loro Paesi.



