9 Ottobre 2025

Med Water Lab 2025

Un momento di confronto sulle sfide e opportunità per la gestione dell’acqua nel Mediterraneo allargato

Più visti

Nell’ambito della 88ª Campionaria della Fiera del Levante il Med Water Lab 2025, uno spazio di confronto e innovazione dedicato all’acqua bene comune e risorsa strategica per il futuro organizzato dalla Regione Puglia in collaborazione con importanti partner strategici.

Il Med Water Lab 2025 ha affrontato le principali sfide legate alla gestione sostenibile dell’acqua, con un approccio integrato tra aspetti sociali, ambientali ed economici. L’evento ha rappresentato un’importante tappa nel percorso di avvicinamento all’Euro Med Water Forum di Roma 2026 e al World Water Forum in Arabia Saudita nel 2027.

Sfide e opportunità per la gestione dell’acqua nel Mediterraneo

© Foto: Puglia Verde

Momento centrale del forum la Conferenza dedicata alle sfide e opportunità per la gestione dell’acqua nel Mediterraneo allargato che ha coinvolto rappresentanti istituzionali, esperti e decision makers dell’area mediterranea e balcanica, con l’obiettivo di condividere strategie per la gestione e la salvaguardia delle risorse idriche, catalizzando nuove opportunità di cooperazione e sviluppo.

Il CIHEAM Bari, Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei – tra i partner dell’iniziativa –  ha ospitato un meeting regionale sulla gestione delle risorse idriche sostenibili nei Balcani, i cui risultati sono stati restituiti in occasione di una tavola rotonda realizzata in occasione della Conferenza tenutasi martedì 16 settembre presso il Centro Congressi della Fiera del Levante.

I dettagli nel servizio

Condividi:
spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Le ultime