In scena a Bari, la Sagra di Buò, il biologico di qua vicino. Un evento pensato per avvicinare il mondo agricolo al mondo cittadino focalizzando l’attenzione sul rispetto della terra e di chi la coltiva.
Buon cibo, laboratori e musica hanno caratterizzato l’iniziativa – cofinanziata dalla Regione Puglia a valere sui fondi del PSR PUGLIA 2014/2022, misura 16 – sottomisura 16.4, che sostiene la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e attività promozionali a raggio locale – che ha permesso di apprezzare il valore della biodiversità.
Un evento per celebrare il cibo e le buone pratiche che nutrono la terra

Spazio anche alla conoscenza delle sostanze organiche e del loro ruolo nel contrasto ai cambiamenti climatici con particolare attenzione all’humus di lombrico.
I dettagli nel servizio.