29 Ottobre 2025

Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti

Presentata l’edizione 2025 della Festa della Cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti che si terrà nel Comune barese sabato 19 e domenica 20 luglio

Più visti

Sabato 19 e domenica 20 luglio ad Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari si celebra l’edizione 2025 della Festa della Cipolla Rossa. Due giorni di eventi dedicati alla promozione e alla valorizzazione del prezioso bulbo, un’eccellenza gastronomica riconosciuta per il suo sapore dolce e la sua straordinaria digeribilità. Un prodotto della comunità, coltivato con cura e tramandato con passione da generazioni ma anche emblema delle storie di terra e di fatica, di festa, di convivialità, di appartenenza.

L’iniziativa è stata presentata dall’assessore regionale all’Agricoltura, Donato PentassugliaAlessandro Macchia, presidente della ProLoco “Curtomartino” di Acquaviva delle Fonti, da Marco Lenoci, sindaco di Acquaviva delle Fonti, e dall’assessore comunale all’agricoltura, Mariagrazia Barbieri. Alla presentazione sono intervenuti Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia e Vito Abrusci per il GAL Sud Est Barese.

© Foto: Puglia Verde

Donato Pentassuglia: “Connubio tra produzioni e territorio per guardare al futuro”   

Questa festa serve a raccontare la forza e il lavoro dei produttori – ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia – la storia di un territorio, la capacità dello stesso di puntare su un prodotto dalla forte identità e che ha delle proprietà salutistiche di altissimo pregio, riconosciute in cucina e non solo. Il connubio tra produzioni e territorio è fondamentale per guardare al futuro con spirito di rinnovamento e per la tenuta dell’imprenditoria agricola, evitando anche lo spopolamento delle aree rurali, puntando da un lato sulle attività di trasformazione dei prodotti agroalimentari e dall’altro sull’esperienza diretta che i buyer e non solo i turisti fanno sui nostri territori. Per prodotti come la Cipolla rossa di Acquaviva è importante marcare la differenza sulla qualità e sulla tracciabilità reale, attività possibile solo con l’interazione costante tra partenariato agricolo e sociale e i produttori. Noi siamo lieti di essere una Puglia che si proietta al futuro, valorizzando le sue radici”.

Durante i due giorni di festa dedicati alla cipolla rossa, il centro di Acquaviva sarà animato da stand gastronomici, spettacoli musicali, laboratori del gusto, incontri con agricoltori, visite guidate e momenti di racconto. Al centro di tutto, naturalmente, la cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti, protagonista tra piatti della tradizione, ricette rivisitate e creazioni originali degli chef locali.

La Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti è organizzata dalla Pro Loco “Curtomartino” con il contributo del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale e del Comune di Acquaviva delle Fonti, patrocinata dalla Città Metropolitana di Bari, Parco Nazionale dell’Alta Murgia e Murgeopark, GAL Sud-Est Barese e UNPLI Puglia.

Condividi:
spot_img
spot_img

Le ultime