16 Novembre 2025
spot_img

CATEGORIA

AMBIENTE

250 tonnellate di cibo sprecate ogni anno in Puglia

Si produce più di quanto si consuma e ogni anno in Puglia finiscono nella pattumiera 250 tonnellate di cibo. Una cifra arrotondata per difetto,...

Parco dell’Alta Murgia, un progetto per custodire le zone umide

Custodire e conservare la biodiversità, ma anche sensibilizzare le comunità sull’importanza di tutelarla. È lo scopo del progetto di monitoraggio delle zone umide del...

Nuova energia dagli scarti della potatura

Oltre un sesto dell’energia rinnovabile consumata in Puglia nasce dai campi e delle stalle. Ogni anno, inoltre, oliveti e vigneti producono circa 1,2 milioni...

Varati in Puglia i primi Piani di gestione per il riutilizzo delle acque

Da rifiuto a risorsa, le acque reflue diventano un alleato strategico dell’agricoltura, contribuendo a ridurre il rischio di crisi idriche. Varati in Puglia i...

Via libera al progetto di forestazione urbana della città di Lecce

La Giunta comunale di Lecce ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica dei tre moduli di forestazione urbana che saranno realizzati nel capoluogo...

Primi sintomi di stress idrico anche in Puglia

Sono 37 i milioni di metri cubi d’acqua in meno negli invasi del Tavoliere, rispetto allo scorso anno. I primi sintomi di stress idrico...
00:04:23

10 tonnellate di rifiuti recuperate in mare

10 mila chili di rifiuti recuperati da circa 150 imbarcazioni in 6 marinerie pugliesi. È tempo di bilanci per il progetto “Salviamo il mare”,...
00:12:10

Rifiuti recuperati in mare, un progetto per la gestione sostenibile

Stakeholder pubblici e privati, società civile e scolaresche: sono molteplici i soggetti coinvolti attraverso un ciclo di incontri, nell’ambito del progetto “SalviAmo il Mare”,...
00:05:06

Sviluppo Sostenibile, presentata la Strategia della Regione Puglia

Dall'agricoltura allo sviluppo economico, passando per il turismo e le politiche di inclusione e formazione: presentata la Strategia per lo Sviluppo Sostenibile della Regione...

Nuova vita alle suggestive Miniere di Bauxite di Spinazzola

Da luogo abbandonato ad area didattica e di recupero degli habitat e delle specie faunistiche. Tornano a nuova vita le Miniere di Bauxite di...

I PIÙ VISTI

spot_img