24 Gennaio 2025

Rifiuti recuperati in mare, un progetto per la gestione sostenibile

"SalviAmo il Mare" è il nome dell'iniziativa, realizzata lungo la costa adriatica regionale da Confcooperative Puglia, cofinanziata dal Fondo Europeo per gli affari marittimi e per la pesca

Più visti

Stakeholder pubblici e privati, società civile e scolaresche: sono molteplici i soggetti coinvolti attraverso un ciclo di incontri, nell’ambito del progetto “SalviAmo il Mare”, l’iniziativa realizzata da Confcooperative Puglia nelle marinerie pugliesi di Manfredonia, Bisceglie, Bari, Torre a Mare, Monopoli e Castro. Obiettivo dell’iniziativa, contribuire a promuovere una gestione sostenibile dei rifiuti recuperati in mare durante le battute di pesca. Il progetto, che si avvia alla fase conclusiva, è cofinanziato con risorse FEAMP – Fondo Europeo per gli affari marittimi e per la pesca – PO 2014-2020, Mis. 1.40, attraverso un bando della Regione Puglia.

© Foto: Puglia Verde

Un progetto ampio e articolato che vede in prima linea le circa 150 imbarcazioni coinvolte, impegnate nel recupero e nel corretto conferimento dei rifiuti issati accidentalmente insieme al pescato

Azioni poste a tutela del mare inquinato soprattutto da rifiuti plastici, a cui si aggiunge l’intesa attività di sensibilizzazione e informazione realizzata su larga scala nell’ambito del progetto attraverso gli incontri realizzati presso le marinerie, le scuole e diversi enti pubblici e privati. Il progetto, realizzato in partnership con il Centro Italiano Ricerca e Studi per la Pesca, prevede tra le diverse attività anche la realizzazione di una App per geolocalizzare i luoghi in cui i pescatori raccolgono i rifiuti. 

Nel video allegato, le interviste a Vincenzo Patruno, presidente FedeagriPesca Confcooperative Puglia, Donato Pentassuglia, assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Domenico Facchini, coordinatore banchina Bisceglie per il progetto, Gilberto Ferrari, presidente CIRSPE, Pietro Bianco, Autorità di Sistema Portuale Mare Adriatico Meridionale e Piero Rossi, presidente Confcooperative Puglia. 

Condividi:
spot_img
spot_img

Le ultime