CATEGORIA
ECONOMIA E POLITICA
Mancanza manodopera agricola, si cercano 100mila lavoratori
Vigneti, ciliegeti, serre: nei campi italiani, secondo le maggiori organizzazioni del settore agricolo, mancherebbero 100mila operai. Ai problemi attraversati dal comparto, siccità in primis,...
Emissioni industriali, esclusi gli allevamenti dalla proposta della nuova Direttiva
Con 36 voti a favore, 8 contrari e 2 astenuti, la Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha approvato la proposta di revisione della Direttiva...
Le campagne pugliesi si rifanno il look
Interessanti novità in arrivo per le campagne pugliesi dal PSR Puglia. È stato approvato infatti l’avviso della sottomisura 7.2 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 per...
PSR Puglia, rispettati i target di spesa
Incontro tra la Regione Puglia e la Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo dell’Unione Europea per fare il punto della situazione sul Piano di Sviluppo...
Banca nazionale delle Terre Agricole, aperta la sesta edizione
Aperta da Ismea lo scorso 7 marzo scorso la sesta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole, strumento di mobilità fondiaria, istituito dalla legge n.154 del...
Agricoltura 4.0, un mercato in crescita
Il mercato dell’Agricoltura 4.0 nel 2022 ha superato i 2 miliardi di euro, registrando una crescita del 31% rispetto all’anno precedente. A rilevarlo è...
Prodotti biologici, un mercato 5 miliardi di euro all’anno
Italia il mercato interno del biologico vale 5 miliardi di euro ovvero il +132% negli ultimi dieci anni: 4 i miliardi di consumi a...
Decreto Flussi, al via le domande dal prossimo 27 marzo
27 marzo 2023: è questo l’atteso giorno che permetterà ai datori di lavoro del comparto agricolo italiano di assicurarsi manodopera, come previsto dal decreto...
Entro febbraio al via pagamenti per primo insediamento
La sopravvivenza e lo sviluppo dell’agricoltura pugliese passano anche attraverso una delle Sottomisure più importanti del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, la...
Giovani e Agricoltura, una sfida per l’Europa
Il ricambio generazionale nel settore agricolo è una delle sfide più importanti a cui è chiamata l’Europa. Attirare e sostenere i giovani agricoltori e...



