Sono oltre 200 gli espositori italiani ed esteri che saranno presenti sui 16mila metri quadri del Nuovo padiglione della Fiera del Levante. Fervono i preparativi per la sesta edizione di Enoliexpo Adriatica, la fiera internazionale di macchinari, tecnologie e servizi per la produzione di olio di oliva e vino in programma a Bari dal 7 al 9 marzo prossimi.
Organizzata da Globe Trotter in collaborazione con Federunacoma, la Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura, e ITA, Italian Trade Agency, Enoliexpo permetterà di mettere in contatto gli operatori nazionali ed esteri con i produttori di macchine dei settori di riferimento nell’edizione 2024 della manifestazione, la prima con il riconoscimento di Fiera Internazionale.
Tra le novità, BeerTech, il settore dedicato ai produttori di birra artigianale
Turchia, Tunisia, Marocco e Portogallo i Paesi di provenienza dei buyer esteri che saranno presenti a Enoliexpo, rassegna unica in Italia per la filiera olivicola-olearia. Fitto il calendario di eventi nella tre giorni, con talk, workshop e incontri, che vedranno il coinvolgimento e la partecipazione di rappresentati istituzionali e delle associazioni di categoria. Di particolare interesse il convegno organizzato dalla Scuola di potatura olivo Giorgio Pannelli, dal titolo “Nel metodo scientifico-Pratico per la salvezza dell’Olivicoltura”.
Accedendo al sito dedicato all’iniziativa, è possibile sin da ora registrarsi e ottenere in pochi click il biglietto di ingresso a Enoliexpo 2024
Una rassegna che permetterà di scoprire le ultime novità in fatto di materiali, attrezzature, prodotti e servizi per le attività agronomiche e dei processi di trasformazione e commercializzazione delle filiere coinvolte. Ma anche di approfondire tutti gli aspetti legati all’extravergine e al vino, da quelli economici a quelli nutrizionali, nello stand in cui sarà presente la Regione Puglia, animato dall’Università degli Studi di Bari.
Nel video in allegato l’intervista a Sonia Villani, presidente di Enoliexpo.