19 Gennaio 2025

Benvenuti in Puglia, un food talk per raccontare le eccellenze

Il rapporto dell’agroalimentare e dell’enogastronomia pugliese con i media, al centro del momento di apertura del fuori Salone in programma domani presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico di Verona

Più visti

Un momento di incontro e confronto che permetterà di analizzare il connubio tra l’agroalimentare e l’enogastronomia di Puglia e la televisione. Un legame basato sulla qualità della proposta pugliese protagonista negli anni di programmi che hanno raccontato i prodotti e gli itinerari del gusto del Tacco d’Italia. A testimoniare la narrazione del territorio pugliese sul palco della Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico di Verona, nel fuori Salone “Benvenuti in Puglia“, in programma domani a partire dalle ore 20.30, Federico Quaranta, conduttore de “Il Provinciale” – RAI 3, Monica Caradonna, conduttrice “Linea Verde Life” – RAI 1, Nicola Prudente, conduttore “Camper” – RAI 1, Gioacchino Bonsignore, conduttore “Gusto” – TG5, Beppe Convertini, conduttore “Azzurro Storie di Mare” – RAI 1. A dialogare con i professionisti del mondo della comunicazione nell’evento realizzato con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia.

© Foto: Tomacrosse/shutterstock

La Puglia è tra le destinazioni più gettonate per le vacanze all’insegna del gusto

Secondo l’ultimo “Rapporto del Turismo Enogastronomico italiano” di Roberta Garibaldi, il 22% dei turisti enogastronomici vorrebbero visitare la Puglia, terza per preferenze nella classifica nazionale dopo Sicilia e Sardegna. La Puglia, dunque, si conferma una delle mete enogastronomiche preferite del Belpaese, all’attenzione anche della stampa internazionale, come confermato dalla presenza, tra gli altri, di Bernard Bedarida, giornalista TV France, e Alfredo Tesio, giornalista Danmarks RTV.

© Foto: Puglia Verde

I prodotti di qualità di Puglia al centro dell’esposizione e della degustazione in programma

Un percorso del gusto guidato da food teller e sommelier del vino e dell’olio che presenteranno le peculiarità organolettiche dei prodotti in degustazione, che potranno essere ammirati anche in un’esposizione dedicata. 

L’iniziativa, realizzata in occasione di Vinitaly, Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale, è organizzata da Media Relations in partnership con Associazione Italiana Sommelier Puglia, Assoenologi Puglia Basilicata Calabria, Associazione Le Donne del Vino Delegazione Puglia, Consorzio di Tutela Primitivo di Manduria DOC, Consorzio di Tutela Vini DOP Salice Salentino, Consorzio di Tutela Primitivo Gioia del Colle DOC, Associazione Mercatino del Gusto, DAJS – Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Salentino, Comunità Slow Food Martina Franca per la valorizzazione della filiera del Suino Nero pugliese, Consorzio di Tutela IGP Olio di Puglia, Consorzio di Tutela Uva di Puglia IGP, Consorzio di Tutela Olio DOP Collina di Brindisi, Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto, Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP, Associazione di Produttori Biol Italia. Sponsor della serata Delizia Spa e l’Associazione Luminaristi Pugliesi.

Condividi:
spot_img
spot_img

Le ultime