Proporre iniziative per ricordarne la figura e non disperdere i suoi insegnamenti. È questo l’obiettivo del premio Internazionale “Pietro Ravanas”, il riconoscimento intitolato al commerciante e agronomo francese tra i maggiori artefici del successo del sistema olivicolo-oleario nel territorio nella Terra di Bari, in Puglia e nell’intero Mezzogiorno d’Italia. Grazie all’introduzione di innovazioni tecnologiche rivoluzionarie all’inizio del XIX secolo nel Regno delle Due Sicilie, nel campo della raccolta, della trasformazione industriale e della commercializzazione dell’olio di oliva e dei suoi derivati, Ravanas è stato un pioniere nel settore. Tra le innovazioni introdotte, in un periodo in cui in Puglia la raccolta delle olive nelle province pugliesi avveniva dopo la caduta dall’albero e la molitura era svolta con tecniche obsolete, l’utilizzo del torchio idraulico, unitamente alla raccolta manuale delle olive direttamente sull’albero, preservandone così le caratteristiche qualitative, come si legge in una nota.
Innovazione tecnologica e comunicazione nell’ambito della Filiera Olivicola-Olearia, le due macroaree relative al premio promosso dall’Unione Nazionale dei Produttori Olivicoli Italia Olivicola
Un’iniziativa, presentata nei giorni scorsi, che sarà realizzata in collaborazione con un nutrito parterre che annovera, tra gli altri, l’Assessorato all’Agricoltura dellla Regione Puglia, Comune di Bitonto, Camera di Commercio di Bari, l’associazione di Produttori Olivicoli OTB Oliveti Terra di Bari e la Società Finoliva Global Service S.p.a. no profit.
Il premio sarà assegnato con cadenza annuale e verrà riconosciuto ai vincitori selezionati da un’apposita giuria, con una manifestazione pubblica da tenersi nella città di Bitonto e nelle altre città pugliesi in cui ha operato Pietro Ravanas. Saranno coinvolti rappresentanti delle istituzioni, esponenti del mondo delle imprese e della società civile, membri delle organizzazioni olivicole nazionali e internazionali. Il gruppo promotore è impegnato in questa fase nella raccolta delle manifestazioni di interesse di chi intende partecipare attivamente al comitato organizzatore.