29 Ottobre 2025
spot_img

CATEGORIA

MECCANICA AGRICOLA

Meccanica agricola, 80 candeline per FederUnacoma

Una storia lunga 80 anni che parla di una realtà passata dai dieci soci fondatori del 1945 all'attuale base associativa di 360 imprese. A...

Expo 2025, fari puntati sul paesaggio agricolo italiano

Colori, suoni, odori: il paesaggio agricolo italiano racconta una lunga storia sviluppatasi tra mare e montagna, pianure e colline, vigneti e foreste. Cartoline frutto...

L’orticoltura italiana protagonista a Osaka con FederUnacoma

L’orticoltura italiana accoglie i visitatori del Padiglione Italiano all’Expo di Osaka. È stato inaugurato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco...

Amerigo Vespucci, una vetrina per l’agromeccanica italiana

Celebrato in occasione dell’arrivo nel porto di Brindisi dell’Amerigo Vespucci, la nave più antica della Marina Militare, lo stretto legame tra terra e mare....

Macchine da giardinaggio, vendite in aumento

Torna in attivo nel 2024 il mercato nazionale delle macchine e delle attrezzature per il giardinaggio. Dopo due anni consecutivi con il segno negativo...

Puglia, il mercato delle macchine agricole nel 2024

Segno negativo anche in Puglia, meno 57, per il numero di immatricolazioni dei mezzi meccanici nel 2024, anno in cui il mercato nazionale delle...

Meccanica agricola, il futuro nella formazione multidisciplinare

L’evoluzione tecnologica delle macchine per l’agricoltura richiede sempre di più figure professionali con competenze di base molto ampie. La terza giornata della 46esima edizione...

Transizione energetica, modifiche migliorative sulla misura 5.0

Agevolare la transizione energetica delle imprese italiane: è questo l’obiettivo degli incentivi della misura 5.0 – pari a oltre sei miliardi di euro -...

Mercato macchine agricole, segno negativo anche in Puglia

Anche se in misura minore rispetto ad altre regioni italiane, in Puglia con un -3,2% si è registrato un calo delle immatricolazioni di trattrici...

Superfici coltivabili, il futuro passa dalla meccanizzazione agricola

Recuperare i terreni soggetti a degrado, sviluppare tecnologie agricole all’avanguardia e applicare metodi colturali innovativi: sono solo alcune delle possibili risposte alla crescente domanda...

I PIÙ VISTI

spot_img