16 Marzo 2025
spot_img

TAG

Assessorato Agricoltura Regione Puglia

Riqualificazione marina di Manduria

Dalla riqualificazione dell’area all’ascolto delle istanze di un territorio colpito dall’emergenza idrica: a commentare la proposta progettuale di riqualificazione della marina di Manduria, l’assessore...
00:05:30

Fish, wine and emotions, attenzione puntata sulla filiera ittica pugliese

Valorizzare e promuovere il prodotto ittico locale, tra le eccellenze identitarie della Puglia. È stato questo l’obiettivo di “Fish, wine and emotions”, serata evento...

Passione Puglia con Fish, wine and emotions

Puglia e mare: un legame indissolubile fatto di bellezza, tradizioni e sostenibilità. Una fonte inestimabile per chi il mare lo vive quotidianamente intorno alla...

Sapori di mare, sapori di Puglia

Le bellezze naturali, mare in primis, ma anche la grande tradizione enogastronomica e l’indissolubile legame con la terra, hanno reso la Puglia una delle...

Il prodotto ittico pugliese protagonista dell’evento “Fish, wine and emotions”

Un segmento produttivo in grado di coniugare tutela dell’ambiente, autenticità e tradizione in una regione, la Puglia, in cui opera, lungo oltre 900 chilometri...

Xylella fastidiosa, il punto sul Piano di rigenerazione Olivicola

Lo stato di attuazione del Piano di Rigenerazione olivicola in Puglia è al 76% per gli impegni di spesa e al 58% per le...

Cinghiali, contributi dalla Regione Puglia per potenziare la cartellonistica stradale

Un contributo a Comuni e Province per potenziare la cartellonistica stradale di pericolo per l’attraversamento dei cinghiali. La Regione Puglia ha pubblicato il bando...

Xylella, indennizzi estesi a 5 anni per gli olivicoltori salentini

Estendere da tre a cinque annualità l’indennizzo da calamità per Xylella fastidiosa per gli olivicoltori salentini: è quanto prevede la mozione approvata all’unanimità dal...

Al via le misure fitosanitarie per contrastare la diffusione della Xylella

Scattano in Puglia gli obblighi di lavorazione dei terreni nei comuni in area delimitata con altitudine fino ai 200 metri sul livello del mare...

Ricerca e formazione, la chiave per il futuro dell’agroalimentare

Il settore agroalimentare e il mondo della ricerca e della formazione guardano verso la stessa direzione per lo sviluppo del comparto. A porre l’accento...

I PIÙ VISTI

spot_img