16 Gennaio 2025

Sicurezza sul lavoro e agricoltura, al via il bando ISI 2023 dell’Inail

Mezzo milione di euro a fondo perduto per finanziare progetti volti a migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori

Più visti

00:24:21
00:24:22
00:47:55

Dare l’opportunità anche alle micro e piccole imprese agricole di migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. È l’obiettivo del Bando ISI 2023 dell’Inail, l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Le risorse, destinate ai progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sono ripartite per regione e provincia autonoma, e per assi di finanziamento. Un’opportunità per le aziende agricole della Puglia, regione in cui è stato registrato un aumento delle denunce di infortunio sul lavoro in agricoltura nei primi nove mesi dello scorso anno rispetto allo stesso periodo del 2022.

Fresh soft white burrata, ball buttery cheese FOTO Adobe Stock
© Foto: Puglia Verde

Tra gli obiettivi, incoraggiare le imprese agricole destinatarie dell’avviso all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzate da soluzioni innovative per abbattere le emissioni inquinanti

La misura punta, inoltre, a migliorare il rendimento e la sostenibilità globale giungendo alla riduzione del livello di rumorosità, del rischio di incorrere in infortuni o del rischio che può derivare dallo svolgimento di operazioni manuali.

Il finanziamento, a fondo perduto, è calcolato sull’ammontare delle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA e varia, a seconda delle tipologie di progetto ricomprese nei 5 Assi. Si va dal 65% di copertura massima delle spese, fino all’80% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori). In ogni caso, l’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 euro e un importo massimo erogabile pari a 130.000,00 euro. Non è previsto il limite minimo, invece, per le imprese che hanno meno di cinquanta dipendenti che presentino progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

La tempistica da rispettare per la presentazione telematica della domanda attraverso il sito Inail, sarà comunicata sul sito Ente, nell’apposita sezione dedicata alle scadenze dell’Avviso ISI 2023, entro il 21 febbraio 2024.

Condividi:
spot_img
spot_img

Le ultime