24 Gennaio 2025

Giovani e agricoltura, in arrivo il Servizio Civile Agricolo

Sono 1000 i ragazzi che saranno coinvolti il primo anno. Agricoltura sociale anche al centro di un bando volontari del Servizio Civile promosso da Anci Puglia in 8 comuni della regione

Più visti

Una nuova opportunità anche per i giovani pugliesi di avvicinarsi al mondo agricolo, strettamente legato all’agroalimentare. Ma anche di toccare con mano le innovazioni e le nuove tecnologie al servizio del settore. Il Servizio Civile amplia il suo raggio d’azione, includendo anche un’area dedicata all’agricoltura. Nasce, così, il Servizio Civile Agricolo, frutto di un accordo tra Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, e Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura. ll protocollo punta a rafforzare il servizio civile come strumento di promozione e sviluppo dell’agricoltura, in particolare quella sociale.

Fresh soft white burrata, ball buttery cheese FOTO Adobe Stock
© Foto: Puglia Verde

Il via libera ufficiale è previsto con la pubblicazione nelle prossime settimane del primo bando per il Servizio Civile Agricolo

Nel primo anno verranno coinvolti 1.000 giovani, che avranno la possibilità di acquisire competenze trasversali che aumentino le prospettive di occupazione in ambito agricolo e agroalimentare, promuovendo e potenziando la conoscenza delle pratiche e della cultura contadina. In particolare nelle aree interne del Paese, valorizzando il welfare di prossimità al fine di potenziare l’erogazione dei servizi primari nel settore. Potranno partecipare al bando ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Saranno impegnati per 12 mesi, dedicando 25 ore settimanali all’attività, con un rimborso spese mensile.

L’iniziativa è supportata da un investimento di circa 7 milioni di euro messi a disposizione dalle strutture dei due ministri. Previsti progetti in diversi ambiti, tra cui l’agricoltura sociale, la riduzione dello spreco alimentare, la tutela dei prodotti agroalimentari italiani e la promozione di stili di vita alimentari corretti.

© Foto: Puglia Verde

Ma l’agricoltura sociale è anche al centro di uno dei progetti del Bando volontari 2023 presentati da Anci Puglia, in coprogettazione con altre aggregazioni di Comuni pugliesi. È stato recentemente pubblicato, infatti, il decreto di finanziamento dei programmi d’intervento di Servizio Civile Universale da parte del Dipartimento Politiche giovanili e SCU.

Uno dei progetti ammessi, in particolare, riguarda proprio il settore agricolo, e più specificatamente, l’Area d’intervento Agricoltura sociale. Si chiama “Coltivatori di comunità 2023” e prevede l’impiego di 35 operatori volontari, di cui 9 giovani con minori opportunità (bassa scolarità). Obiettivo dell’iniziativa è sostenere il ruolo sociale dell’agricoltura nel promuovere la creazione di reti territoriali in grado di garantire l’innovazione sociale e culturale necessaria a favorire una visione di welfare in grado di superare le logiche assistenziali a favore di azioni di prevenzione del rischio povertà, di inclusione sociale e di promozione del benessere dei più fragili, nel rispetto della persona e dell’ambiente.

Il progetto si svolgerà nelle sedi dei comuni Copertino, Carmiano, Martano, Melpignano, Ugento, nel Salento. E poi, ancora, a Conversano, Corato e Poggiorsini. C’è tempo fino alle 14 del 15 febbraio per presentare le domande.

Condividi:
spot_img
spot_img

Le ultime