Un lavoro paziente e incessante che parla di natura, autenticità e sostenibilità. È tempo di dolcezza con l’edizione 2024 di BiolMiel, il premio per il miglior miele biologico del mondo, promosso dal CIBi, Consorzio Italiano per il Biologico e dall’associazione di produttori Biologici per il miglioramento della qualità, Biol Italia. Oltre 200 i mieli Biologici valutati nell’edizione numero 16 del concorso da una giuria internazionale di esperti. Una iniziativa che ha permesso anche di far conoscere il miele biologico di qualità a km zero, grazie a un corso di introduzione all’assaggio, curato da alcuni giurati del BiolMiel, rivolto a piccoli e grandi consumatori tenutosi ad Acerenza, in provincia di Potenza.
Attenzione puntata sui prodotti agricoli e agroalimentari lucani e sugli splendidi territori di produzione
Un appuntamento di qualità, realizzato nell’ambito dell’operazione dell’operazione cofinanziata dal PSR 2014/2020 Regione Basilicata, che ha permesso di far conoscere l’affascinante mondo delle api e l’importante ruolo per un futuro sostenibile.
Guarda il video per ascoltare le interviste a Gaetano Paparella, vice presidente Biol Italia e Michele Monetta, presidente del consorzio Con.Pro.Bio. Lucano.