21 Giugno 2025

Filiera vitivinicola e circolarità, incontro pubblico a Lecce

Il Focus group è stata realizzato nell’ambito del progetto Integrity, iniziativa che mira alla creazione di un distretto agricolo circolare

Più visti

00:48:43
00:24:28
00:24:22
00:24:08

Valorizzare i sottoprodotti della filiera vitivinicola per creare nuovi prodotti da utilizzare all’interno della stessa o in ambiti differenti. Proseguono senza sosta le attività realizzate nell’ambito del progetto Integrity, iniziativa che mira a sviluppare un distretto agricolo circolare. Realizzato presso l’ex Convitto Palmieri a Lecce il secondo Focus Group durante il quale sono stati presentate le tecnologie che permetteranno di realizzare gli obiettivi di progetto: il modello prototipale sviluppato presso Cantina San Donaci e la sharing platform per la valorizzazione dei sottoprodotti.

© Foto: Puglia Verde


A confronto imprese del territorio, cantine in primis, istituzioni, università e cittadini

Tre i partner del progetto, finanziato da AGRITECH, Centro Nazionale per le Tecnologie dell’Agricoltura, nell’ambito del PNRR, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: Cantina San Donaci, in qualità di partner capofila, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali dell’Università del Salento, e il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università Lum “Giuseppe Degennaro”.

Scopri di più nel servizio con le interviste a Marco Pagano, presidente di Cantina San Donaci, Giorgio Manco, FQS Group srl, Pier Paolo Miglietta, professore associato di Economia Agraria dell’Università del Salento, Pasquale Del Vecchio, professore associato di Ingegneria gestionale Università LUM, Luigi De Bellis, professore ordinario Università del Salento e Massimiliano Apollonio, Casa Vinicola Apollonio.

 

Condividi:
spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

Le ultime