24 Gennaio 2025

In Puglia le star del food e dell’ospitalità alberghiera con FoodExp

Sesta edizione per il Forum internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera tenutosi a Lecce il 12 e 13 aprile

Più visti

Oltre 100 ospiti testimoni privilegiati dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera d’eccellenza, hanno impreziosito la sesta edizione di FoodExp, il forum internazionale ideato da Giovanni Pizzolante. “Quest’anno abbiamo costruito un bellissimo palinsesto – ha dichiarato il patron della manifestazione –  E’ un progetto che ha avuto un’evoluzione nel tempo e quest’anno, aggiungendo e completando quello che è il cerchio delle tematiche legate al mondo dell’industria alberghiera, abbiamo inserito il mondo della mixology, del barbecue e della gestione manageriale”.

© Foto: Puglia Verde

Chef, maitre, giornalisti: per due giorni il Chiostro dei Domenicani a Lecce ha ospitato le figure di spicco della ristorazione, dell’ hôtellerie e del mondo della comunicazione di settore, nell’iniziativa realizzata in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Lecce e numerose realtà pubbliche e private. “Il confronto credo che sia la cosa più importante – ha affermato Diego Rossi, cuoco (Trippa – Milano) – Io parlo di tradizione e la tradizione senza confronto non va verso il futuro ma si ferma nel passato. Quindi sicuramente i momenti di confronto sono quelli che portano avanti la nostra cucina in senso generale”.

© Foto: Puglia Verde

“Explorers – Audaci sfide | Originali visioni”, il tema dell’edizione 2023 che è stato snocciolato attraverso un ricco e articolato programma nell’attesa due giorni

Talk, teatri, wine tasting, banchi d’assaggio, degustazioni gourmet: un viaggio nell’enogastronomia di qualità anche con gli immancabili pranzi memorabili con Himanshu Saini da Dubai e Jessica Rosval da Modena e le cene esclusive.

Una manifestazione che permette di accendere un faro su un settore centrale anche in termini turistici e di formazione, guardando al futuro con il coinvolgimento degli studenti degli istituti Alberghieri di Puglia. “Noi cerchiamo di far respirare la Puglia a 360 gradi, sia che si tratti di un ospite super vip o di una persona non conosciuta, non ci sono richieste differenti – ha affermato Domenico Schingaro, executive chef Borgo Egnazia  – Vogliono solamente qualcosa di vero, la biodiversità pugliese, mangiare del pomodoro vero, cercare qualcosa che non si trova al di fuori della Puglia, è su questo che bisogna puntare. È questo quello che cerco di trasmettere tutti i giorni ai ragazzi in cucina”.

Spunti importanti per continuare il percorso qualitativo intrapreso dal mondo dell’enogastronomia e dell’ospitalità in una regione, come la Puglia.

Condividi:
spot_img
spot_img

Le ultime