La conservazione, la tutela e la valorizzazione di due razze autoctone di Puglia, il cavallo Murgese e l’asino di Martina Franca, sono state al centro della partecipazione della Regione Puglia alla 126esima edizione di Fieracavalli, la manifestazione di riferimento del panorama equestre internazionale, tenutasi a Verona dal 7 al 10 novembre 2024. Diverse le attività organizzate dalla Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali e dalla Sezione Coordinamento dei Servizi territoriali del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia in collaborazione con UnionCamere Puglia, nell’ambito del Programma di Promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed Educazione Alimentare.
Tra le iniziative realizzate dalla Regione Puglia, un convegno sulla tutela e la valorizzazione delle razze equine autoctone italiane
A confronto con la Puglia le realtà territoriali di Toscana, Campania, Sardegna e Sicilia. Tutti i dettagli nel video con le interviste a Domenico Campanile, dirigente Dipartimento Agricoltura Regione Puglia, Maria Francesca Zupo, medico veterinario Incremento Ippico Foggia, Concetta Di Gioia, Incremento Ippico Foggia, Raffaele Cherchi, direttore generale Agenzia ASVI, Gennaro Giliberti, dirigente Agricoltura Regione Toscana, Ketty Torrisi, medico veterinario FD Istituto Incremento Ippico per la Sicilia, Agnese Rinaldi, direttrice Centro Incremento Ippico Regione Campania, Oronzo Marangi, vice presidente ANAMF, Matteo Vasini, direttore ANACAI TPR e ANAREAI.