Da record la Puglia vinicola nell’edizione 2025 della Guida Vitae dell’Associazione Italiana Sommelier. Tanti i riconoscimenti assegnati alle etichette di vini regionali nella cerimonia di premiazione tenutasi a Taranto, organizzata dall’AIS Puglia. Con oltre 100 etichette che hanno ricevuto il riconoscimento delle 4 Viti nella nuova edizione del volume, la Puglia vinicola si supera.
Un prezioso riferimento per orientarsi nella vasta offerta vinicola a livello nazionale e regionale
A essere assegnate anche 12 gemme, il massimo riconoscimento conferito a vini che raggiungono un punteggio di 94 o più su 100. Conferiti anche a circa 30 etichette, il riconoscimento di vini Cupido, capaci di conquistare al primo assaggio, vini Passepartout, versatili e adatti ad ogni occasione, e vini dall’importante Valore Prezzo, in grado di coniugare qualità e accessibilità. Assegnato, infine, a Tenute Chiaromonte per la Puglia, il Tastevin AIS, il riconoscimento che l’Associazione Italiana Sommelier conferisce a chi ha contribuito a imprimere una svolta produttiva al territorio di origine. Un’occasione unica per scoprire l’eccellenza vinicola pugliese grazie anche alla degustazione delle etichette premiate aperta al grande pubblico, esaltate da prodotti gastronomici del territorio.
Scopri i dettagli nel servizio con le interviste a Giacomo D’Ambruoso, presidente AIS Puglia, Giuseppe Baldassarre, referente per la Puglia Guida Vitae AIS e consigliere nazionale, Nicola Chiaromonte, produttore.