Feampa 2021-2027, le opportunità per il settore ittico
Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura: una partita importante per il futuro dello strategico comparto regionale.
Uva di Puglia IGP, entrano nel vivo le attività del Consorzio di Tutela
Con l’ottenimento del riconoscimento a svolgere le funzioni di tutela, valorizzazione e vigilanza del prodotto, entrano nel vivo le attività del Consorzio Uva di Puglia IGP....
Ortofrutta, un protocollo tra Regione Puglia, imprese e GDO
Con la sottoscrizione del protocollo a tutela del comparto, nuovo corso per la filiera ortofrutticola pugliese. Tutelare e assicurare qualità e sicurezza dell’intero comparto...
Settore ittico pugliese, il futuro passa dalla programmazione
La flotta pugliese che riunisce i pescherecci di Manfredonia, Molfetta, Bari, Brindisi, Gallipoli e Taranto è una delle più importanti d’Italia, gran parte della...
Il futuro delle stalle sembra sempre più a rischio. Dopo la crisi del prezzo del latte, il comparto si è trovato a fare i...
Quello appena iniziato potrebbe essere un anno da ricordare purtroppo in termini negativi per il mondo del vino italiano, dopo anni di crescita sui...
Campagna olivicolo olearia 2022-2023, clima e aumento dei costi preoccupano i produttori
È da poco iniziata la campagna olivicolo olearia 2022 2023. Un'annata che si preannuncia difficile: siccità e alte temperature hanno avuto importanti ripercussioni sul...
Uva da tavola, le difficoltà di una filiera d’eccellenza
Ne avevamo parlato quasi due mesi fa qua a Puglia verde quando avevamo lanciato un allarme non ingiustificato alla luce di quello che sta...
Energia elettrica, mangimi, carburanti: quello zootecnico è tra i settori maggiormente colpiti dall’aumento dei costi di produzione, come emerso dal terzo report del CREA...
Pane, ad agosto il costo in Europa lievitato del 18%
I problemi che stanno investendo la filiera del frumento duro inevitabilmente avranno conseguenze sul carrello della spesa degli italiani, a partire da uno dei...



