16 Gennaio 2025

Peronospora, 45 giorni per richiedere l’indennizzo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto dell'esistenza del carattere di eccezionalità delle infezioni che hanno colpito la vite nel territorio della Regione Puglia

Più visti

00:24:21
00:24:22
00:47:55

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 28 marzo del decreto di declaratoria relativo alla Regione Puglia – una delle 11 regioni italiane colpite – sono aperti i termini per la richiesta di indennizzo per i danni subiti dai produttori di uva a causa dell’infezione da Plasmopara viticola. Meglio conosciuta come Peronospora, l’infezione ha causato in Puglia danni alla vite in tutte le province, come emerge dal decreto con il quale viene riconosciuto il carattere di eccezionalità delle infezioni dal primo aprile al 30 giugno 2023.

© Foto: Puglia Verde

Le domande dovranno essere presentate entro 45 giorni dalla pubblicazione del decreto sul portale SIAN con l’assistenza di un Centro Autorizzato di Assistenza Agricola

Potranno accedere agli aiuti, le aziende che abbiano subito danni nei seguenti Comuni. Per la provincia di Bari, Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Casamassima, Cassano delle Murge,  Conversano,  Corato,  Gioia  del Colle, Noicattaro, Rutigliano, Ruvo di Puglia. Per la provincia BAT, Andria, Barletta, Canosa di Puglia, Minervino Murge. Per la provincia di Brindisi, Brindisi, Cellino San Marco, Erchie, Francavilla Fontana, Mesagne, Oria, San Donaci, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Torre Santa Susanna. Per Foggia, Carapelle, Cerignola, Foggia, Lucera, Orta Nova, San Paolo di Civitate, San Severo, Stornara, Stornarella, Torremaggiore, Trinitapoli. Per Lecce, Campi Salentina, Copertino, Guagnano, Leverano, Novoli, Salice Salentino e Veglie. Il provvedimento è rivolto anche all’intero territorio della provincia di Taranto.

 

Condividi:
spot_img
spot_img

Le ultime