Trulli, làmie, casedde e pagliare: nuova vita per gli insediamenti edilizi che narrano la storia contadina della Puglia. La Regione ha infatti pubblicato un bando per sostenerne il recupero e la riqualificazione nelle aree rurali. Un’opportunità presentata a tecnici e operatori dal GAL Valle d’Itria che ha dato il via a un ciclo di quattro incontri per approfondire gli aspetti del bando del PSR Puglia.
Favorire la tutela e la conservazione del patrimonio architettonico rurale tradizionale pugliese mediante interventi di manutenzione, recupero, restauro e ristrutturazione
Un bando che parla alla grande platea dei cittadini pugliesi chiamati a tutelare l’unicità del paesaggio rurale rivolto ai proprietari privati di trulli, lamie, casedde, pagliare, in pietra o in tufo, a secco e non, ricadenti in aree tipizzate negli strumenti urbanistici vigenti. Un’occasione per le aziende agricole anche in termini di diversificazione del reddito in una regione, la Puglia, sempre più amata dai turisti italiani e stranieri.