PRIMO PIANO
Puntata speciale, quella di ottobre, interamente dedicata ad Agrilevante l’esposizione biennale di Macchine, Impianti e Tecnologie per le Filiere Agricole e la Zootecnia, organizzata da FederUnacoma, la Federazione Nazionale dei costruttori delle macchine per l’Agricoltura.
Una manifestazione di respiro internazionale che ha richiamato a Bari dal 9 al 12 ottobre...
Pesca in Puglia, fondo PN FEAMPA: due nuovi avvisi pubblici
Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia, attraverso la Struttura di progetto Attuazione della politica europea per gli affari marittimi, la...
Economia blu e comunità costiere di Puglia
La Giunta regionale della Puglia ha approvato lo Schema di Convenzione tra l’Organismo Intermedio Regione Puglia e i Gruppi di Azione Locale nel settore...
La Puglia ospiterà la XVIII edizione dell’International Terroir Congress
Il SITE, l’assemblea dell’Associazione internazionale degli esperti sui Terroir, ha approvato, martedì 16 settembre, la candidatura della Puglia quale regione ospitante della XVIII edizione...
Pugliavegetablesworld.it, presentato il portale dell’ortofrutta pugliese
Dopo i portali dedicati al vino e all’olio, è stato presentato in Fiera del Levante a Bari - in seno al progetto Puglia Good...
Puglia Verde del 19 ottobre 2025
Puntata speciale, quella di ottobre, interamente dedicata ad Agrilevante l’esposizione biennale di Macchine, Impianti e Tecnologie per le Filiere...
Puglia Verde del 28 settembre 2025
Al centro della prima puntata di Puglia Verde - edizione 2025/2026 - gli appuntamenti dedicati all’agricoltura e all’agroalimentare realizzati...
Puglia Verde del 31 maggio 2025
La puntata di Puglia Verde del mese di maggio riserva grande attenzione al grano duro e al rafforzamento delle...
Graduatoria bando PSR “Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori”
È stata approvata dalla Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l‘Agricoltura la graduatoria delle istanze pervenute per l’avviso pubblico relativo alla Sottomisura 6.1 “Aiuto...
Migrazione degli impegni dal Psr 2014-2022 al Csr Puglia 2023-2027
Pronto il provvedimento regionale che garantisce la continuità finanziaria dalla vecchia alla nuova programmazione per lo sviluppo rurale, ovvero dal Psr 2014-2022 al Csr...
CSR Puglia 2023-2027, pubblicati avvisi per nuove OP e investimenti produttivi
Sono disponibili nella pagina web dedicata al Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Puglia i provvedimenti di approvazione degli avvisi pubblici relativi, rispettivamente,...
CSR Puglia, investimenti per 27 milioni di euro per nuovi impianti di olivo
Sono i 365 i progetti trasmessi al sistema informatico regionale della Puglia relativi all’Intervento SRD01.01B “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole...
CSR Puglia, la graduatoria provvisoria per “gli agricoltori custodi”
Approvata dalla Sezione Determinazione della Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l'agricoltura della Regione Puglia la graduatoria provvisoria, con relativo punteggio, delle domande rilasciate...
CSR Puglia, intervento SRD01.01B: pubblicata l’operatività dell’Avviso pubblico
Approvate le modifiche, integrazioni e i termini per la presentazione delle Domande di Sostegno (DdS) a valere sull'avviso relativo all’Intervento SRD01.01B “Investimenti produttivi agricoli per...
PREZZI E MERCATIMERCATI
Agrilevante, il futuro dell’agricoltura passa dalla cooperazione internazionale
Di grande rilievo ad Agrilevante, l'Esposizione Internazionale di Macchine, Impianti e Tecnologie per le Filiere Agricole e la Zootecnia, la presenza di operatori provenienti dai principali Paesi target del...
Macchine agricole: mercato nazionale in rosso, Puglia in controtendenza
Continua la flessione del mercato nazionale per tutte le principali tipologie di macchine agricole. È quanto emerge dai dati sul primo trimestre dell’anno, elaborati dall’Ufficio Studi di FederUnacoma, la...
Mercato trattrici, leggera flessione in Puglia
Il mercato agromeccanico in Puglia, nel periodo compreso tra i mesi di gennaio e ottobre, registra una leggera flessione delle vendite. I dati relativi alle immatricolazioni di trattrici –...
Food&wine, la Puglia incontra la GDO statunitense
Il food&wine di qualità pugliese guarda oltre i confini nazionali grazie a una missione incoming in Puglia di operatori del settore della grande distribuzione organizzata statunitense. In concomitanza con...
FILIERE
Pesca in Puglia, fondo PN FEAMPA: due nuovi avvisi pubblici
Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia, attraverso la Struttura di progetto Attuazione della politica europea per gli affari marittimi, la...
Economia blu e comunità costiere di Puglia
La Giunta regionale della Puglia ha approvato lo Schema di Convenzione tra l’Organismo Intermedio Regione Puglia e i Gruppi di Azione Locale nel settore...
Cozza tarantina, dichiarazione shock di Enzo Magistà
E’ bastata una frase dell’ex direttore di Telenorba Enzo Magistà, pronunciata in diretta televisiva nel programma “Mi manda Rai Tre” di domenica 14 settembre,...
Mitilicoltura, nasce il progetto MITICA
Sviluppare, attraverso un qualificato team di partner tecnici e istituzionali, in un arco temporale di 18 mesi, una serie di proposte per la produzione...
Il pescato e i vini di Puglia nel cuore di Verona
Un doppio evento fuori salone dedicato alla promozione del comparto ittico e dei vini della Puglia enoica di qualità: “A Sea of Flavors -...
Pescaturismo e ittiturismo in Puglia, le Linee guida
Approvate dalla Regione Puglia le Linee guida tecnico operative per l’avvio e l’esercizio delle attività di pescaturismo e ittiturismo in Puglia, uno strumento operativo che...
Network You, migrazione circolare e lavoro
In occasione della 88esima edizione della Fiera del Levante attenzione puntata sull’importanza della cooperazione tra Europa e Mediterraneo per il futuro del lavoro.
Un comparto,...
Lavoro e sicurezza in agricoltura, finanziate 1000 visite mediche preventive
Un bando sperimentale per l’anno 2025, inerente alle visite mediche preventive/preassuntive, alla formazione e all’informazione nel settore agricolo per la provincia di Bari e...
Puglia, contrasto al caporalato: sottoscritto il protocollo d’intesa
Un patto concreto, operativo, che punta a rafforzare i controlli, a prevenire gli abusi e a garantire condizioni dignitose ai lavoratori agricoli, spesso vittime...
Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo decreto flussi
Approvato dal Consiglio dei Ministri, in esame preliminare, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo ai flussi migratori per il triennio 2026-2028,...
DAI TERRITORITERRITORI
Maltempo, violenta tromba d’aria devasta le campagne del tarantino
Nella giornata di sabato 16 agosto un tornado ha spazzato via i pali di sostegno e i grappoli dei vigneti di uva da vino a Mottola e la grandine...
Emergenza idrica, in ginocchio agricoltura e zootecnia del Gargano e dei Monti Dauni
L’acqua scarseggia da tempo nel Foggiano, a causa di siccità e crisi idrica, con pesanti effetti per il tessuto produttivo agricolo e zootecnico locale che si trova a fronteggiare...
Manfredonia, blitz agricoltori contro grano canadese
Blitz degli agricoltori di Coldiretti questa mattina al porto di Manfredonia con gommoni e motoscafi. Una mobilitazione a difesa del Made in Italy, sottolinea Coldiretti Puglia in un comunicato...
Porto Cesareo, D’Adamo nuovo direttore dell’Area Marina Protetta
Nominato il nuovo direttore dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo. Si tratta di biologo salentino Marco D’Adamo. Quarantotto anni, nato a Brindisi ma ormai da tempo residente a Lecce...
Torre Guaceto, un impianto per il riuso delle acque reflue in agricoltura
Aumentare la tutela della Riserva naturale di Torre Guaceto, sulla costa adriatica dell'alto Salento, sostenendo al contempo il comparto settore agricolo. Sono partiti i lavori per la realizzazione di...
Bari, finanziato un orto urbano
Presto la città di Bari si doterà di un nuovo orto urbano. A renderlo noto è l’amministrazione comunale che ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione della nuova area...
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie, inchieste, approfondimenti e reportage sull’agricoltura pugliese
Buone feste con i dolci della tradizione
Calzoncelli, purceddhruzzi, pettole, mandorle con lo zucchero. Gli odori e i sapori dei dolci della tradizione natalizia pugliese stanno invadendo le strade dei piccoli...
Relais Histò, soggiorni ed eventi di charme a Taranto
Una location unica nata sui resti di un antico borgo in una delle capitali della Magna Grecia, Taranto. Un soggiorno all’insegna del relax quello...
“Benvenuti in Puglia” con il Primitivo di Manduria
Terra di vino e di eventi che promuovo le unicità di una regione sorprendente, il Salento ha ospitato nei primi giorni di agosto uno...
Tenute Chiaromonte a Vinitaly 2024
Una piccola azienda a conduzione familiare, nata quasi 200 anni fa, che dalle campagne di Acquaviva delle Fonti, nel Barese, ha portato il Primitivo...
A Vinitaly 2024 le novità di Cantina San Donaci
Una realtà cooperativa nata nel 1933 dall’idea imprenditoriale di un gruppo di 12 agricoltori, che oggi conta circa 300 soci. Una realtà solida e...
FIERE ED EVENTIFIERE ED EVENTI
FIERE ED EVENTIFIERE
Business e internazionalizzazione al centro di Enoliexpo
Agrilevante 2025 ha rappresentato l’occasione per fare il punto su Enoliexpo, la Fiera Internazionale di Macchinari, Tecnologie e Servizi per la Produzione di Olio...
Olivicoltura biologica, quale futuro
Esperti e accademici, istituzioni e protagonisti della filiera a confronto in Puglia su uno dei temi più rilevante per l’agricoltura regionale, la sostenibilità nell’olivicoltura...
Agrilevante accende il faro
Aperta a Bari l’ottava edizione di Agrilevante - la prestigiosa rassegna organizzata da FederUnacoma in collaborazione con Nuova Fiera del Levante - con un...
Promozione agroalimentare pugliese, aggiornato il Programma 2024–2026
L’attuale fase di incertezza geopolitica e commerciale, unita alle trasformazioni nei flussi globali dell’agroalimentare, ha comportato la necessità, per la Regione Puglia, di integrare...
Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela delle aree naturali protette
La Giunta regionale della Puglia ha approvato lo schema di Accordo tra la Regione Puglia e il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, volto a...
Med Water Lab 2025
Nell'ambito della 88ª Campionaria della Fiera del Levante il Med Water Lab 2025, uno spazio di confronto e innovazione dedicato all’acqua bene comune e...
Torre Guaceto si conferma Blue Park
Confermata tra le eccellenze mondiali della conservazione l’Area Marina Protetta (AMP) di Torre Guaceto, così tra le 30 migliori riserve al mondo, delle quali...
Assegnate alle Puglia 27 Bandiere Blu
Tornano a sventolare sul litorale pugliese le Bandiere Blu, il simbolo che attesta la qualità delle acque, ma anche l’efficienza della depurazione e della...








